ced23c5ea86a62480fcecde6dd5ad1753818126a

Amicidelcolle.org

CONTATTACI

SEDE

SEGUICI SUI SOCIAL

info@amicidelcolle.it

Montefiascone

Via Pelucche snc

Cap 01027


facebook
instagram

©  Tutti i diritti riservati

+39 347 2982597

Informativa sui Cookie

a719d693f43c7c3b132212684606bb5b12305ccb.jpeg

Mastro Cordaro

Tale “Banco” di rievocazione può sembrare marginale agli occhi di molti, ma se pensiamo che l’uomo in fondo ha sempre avuto bisogno fin dalla preistoria di uno strumento che lo aiutasse a legare insieme due cose, o trainare, fissare o nei calibri più sottili cucire, la corda in tutte le sue dimensioni fino quindi al filato sono la più grande invenzione dell’uomo insieme al fuoco e alla ruota.

Il modo poi di formare un cordame, che sia di materiale organico (canapa, stracci o persino crine o capelli) o di metallo ( dai canapi in acciaio, rame etc.) il tipo di avvolgimento dei capi e quindi la loro minor o maggiore forza di trazione, sono informazioni che faranno riflettere il visitatore riguardo l’utilizzo di questo strumento di uso quotidiano che si da’ per scontato.

Amicidelcolle.org

CONTATTACI

SEDE

SEGUICI SUI SOCIAL

info@amicidelcolle.it

Montefiascone

Via Pelucche snc

Cap 01027


facebook
instagram

©  Tutti i diritti riservati

+39 347 2982597

Informativa sui Cookie